Un solo giorno per avere la portabilità del numero mobile. E in caso di mancato rispetto dei tempi e di ritardi, adeguati indennizzi ai consumatori. La novità è stata annunciata dall'Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni. Ha detto Corrado Calabrò:
"Il provvedimento adottato oggi non potrà che aumentare ulteriormente le cifre relative ai soggetti che cambiano il gestore, rafforzando il primato che il nostro Paese già vanta in Europa. Il nuovo quadro regolamentare assicura ai consumatori una garanzia in più sia sotto il profilo della certezza che della rapidità, oltre a maggiori tutele in caso di disservizi in materia di portabilità".
La Commissione infrastrutture e reti dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha definitivamente approvato le nuove regole per la portabilità del numero mobile, che recepiscono nel nostro Paese quelle introdotte dalle ultime Direttive europee. In particolare il nuovo quadro regolamentare europeo prevede che il tempo occorrente per ottenere la portabilità passi ad un giorno. È un ulteriore passo avanti rispetto alle regole, adottate nel 2008, che avevano ridotto a tre giorni il tempo occorrente per ottenere la portabilità del numero, regole accompagnate da una serie di meccanismi che hanno drasticamente ridotto i casi di ritardo nella prestazione. Le nuove regole entreranno in vigore entro tre mesi e prevedono la riduzione del tempo di attesa a un solo giorno.
Sono inoltre previsti indennizzi in caso di ritardi, che i clienti avranno diritto a ottenere dal nuovo operatore con una semplice richiesta effettuata con mezzi non onerosi, ad esempio una telefonata al call center o una email.
Nessun commento:
Posta un commento